| 
	
| AA Pelecanoidi | Pelecanoididae | Pelecanoididae |  |  |  |  |  | Pelecanoididae: Pelecanoidi: Uccelli marino dell'Ordine delle Procellariiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Pelecanoididae                Gray, 1871
 Genere: Pelecanoides                      Lacepede, 1799
 
 Le sub procellarie sono piccoli uccelli marini: raggiungono 15 - 23 cm di lunghezza con una apertura alare media di 30 cm ed il peso di 120 - 200 g.
 
 Hanno il piumaggio nero lucido nella parte superiore e bianco sulla parte inferiore. Ali piccole, rispetto alle dimensioni del corpo, per un volo sulla cresta delle onde, e utilizzate sott'acqua come remi per inseguire le sue prede.
 
 Si distinguono dagli altri Procellariiformes per le narici aperte verso l'alto, per piccole differenze nella colorazione del loro piumaggio e per il becco, hanno una borsa rettangolare per la conservazione dei cibi.
 
 Questi uccelli sono i più adattati alla vita nel mare piuttosto che volare su di esso, e si trovano generalmente più vicini alle coste.
 
 Sono animali notturni. Si nutrono di plancton, di krill, di piccoli pesci e calamari.
 
 Questi uccelli nidificano in colonie sulle isole. Un uovo bianco viene deposto in tane nelle rocce o nel morbido terreno coperto di vegetazione e piume.
 
 Hanno un lungo periodo di cure parentali, fino a quando il pulcino fugge verso il mare, circa 45 - 60 giorni.
 
 Si conoscono 4 specie: Pelecanoides garnotii, Pelecanoides magellani, Pelecanoides georgicus, Pelecanoides urinatri.
 |  |