| 
	
| AA Pellicani | Pelecanidae | Pelecanidae |  |  |  |  |  | Pelecanidae: Pellicani: Famiglia di uccelli pescatori dell'Ordine di Pelecaniformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Pelecanidae
 Genere: Pelecanus
 
 Pelecanus: Unico genere della famiglia Pelecanidae: comprende 8 specie di grossa taglia che vivono su grandi laghi o presso coste marine.
 
 Sono uccelli gregari, forti volatori, che si cibano di pesce catturato mentre nuotano in acque poco profonde o tuffandosi mentre sono in volo.
 
 Presentano un caratteristico sacco golare sotto il becco lungo e largo. Non hanno dimorfismo sessuale.
 
 Il pellicano ha zampe corte e forti, piedi palmati che lo fanno avanzare rapido nell'acqua e ne facilitano il decollo, piuttosto goffo, dalla superficie liquida.
 
 Specie approvate dal Congresso ornitologico internazionale (versione 2.2, 2009):
 
 Pelecanus conspicillatus (pellicano australiano, Oceania)
 Pelecanus crispus (pellicano riccio, Europa, Asia e Egitto)
 Pelecanus erythrorhynchos (pellicano bianco americano, America settentrionale e centrale)
 Pelecanus occidentalis (pellicano bruno, America settentrionale e meridionale)
 Pelecanus onocrotalus (pellicano bianco, Europa, Asia e Africa)
 Pelecanus philippensis (pellicano grigio indiano, Asia)
 Pelecanus rufescens (pellicano grigio africano, Africa e Arabia)
 Pelecanus thagus (pellicano del Perù, America meridionale)
 
 Sono note anche alcune specie fossili, di cui riportiamo l'elenco secondo Avibase:
 
 Pelecanus cadimurka
 Pelecanus cauleyi
 Pelecanus gracilis
 Pelecanus halieus (Pliocene superiore, Idaho, USA)
 Pelecanus intermedius
 Pelecanus odessanus
 Pelecanus schreiberi, Olson, 1999 (Pliocene, North Carolina, USA)
 Pelecanus sivalensis
 Altri autori aggiungono anche:
 Pelecanus lazerus
 Pelecanus tirarensis
 |  |