| 
	
| AA Rincopidi | Rhynchopidae | Rincopidi |  |  |  |  |  | Rincopidi: Rhynchopidae: Becco a cesoie o Becco a forbice: Piccola famiglia di uccelli dell'ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Lari                                       Sharpe 1891
 Famiglia: Rhynchopidae                        Bonaparte 1838
 Genere: Rynchops o Rhynchops           Linnaeus 1758
 
 Esistono tre specie
 Rynchops nigern : vive in America
 Rynchops flavirostris: vive in Africa
 Rynchops albicollis: vive in Asia
 
 Sono gli unici uccelli ad avere due caratteristiche particolari:
 
 Mandibola inferiore più lunga di quella superiore: Il becco si compone di una corta rinoteca (parte superiore della mascella degli uccelli) in cui si aprono le narici, capace di muoversi agevolmente in senso verticale, e dalla gnatoteca (tegumento corneo che compone il becco della mandibola inferiore degli uccelli) molto più lunga che gli consente una singolare tecnica di pesca: Immergere la parte inferiore del caratteristico becco mentre volano con il corpo in posizione angolata, evitando così il contatto delle ali con lÆacqua.
 
 Pupille allungate verticalmente come nei gatti.
 
 Questi uccelli ndificano sulle spiagge sabbiose e depongono dalle due alle sei uova alla cui cova si dedica la femmina.
 |  |