| 
	
| Alzavola castana | Anas castanea | Anatinae |  |  |  |  |  | Anas castanea: Alzavola castana, Anatra castana australiana Uccello della famiglia degli Anatidi
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere: Anas
 Specie: Anas castanea                 Eyton, 1838
 
 Piccola anatra con un'alta fronte e testa arrotondata; presenta dimorfismo sessuale. La testa del maschio è verde lucido, il collo è rossiccio, il petto e i fianchi sono rossicci chiazzati di marrone, il dorso e le ali sono marrone scuro, il basso ventre è bianco e la coda è nera.
 
 La femmina è  marrone scuro e grigio chiazzato, ha la gola pallida e una banda scura sull'occhio. In entrambi i sessi l'occhio è rosso scuro, il becco è grigio e le zampe sono grigio-verdi.
 
 La parte superiore delle ali, presenta uno specchio verde lucido scuro e bianco orlato di viola, mentre la parte sottostante è marrone.
 
 Originaria dell'Australia del sud e della Tasmania; si può trovare anche a nord-est e può spingersi fino alla Nuova Guinea. Stanziale ed effettua spostamenti limitati. Vive nei pressi di zone acquitrinose e sugli estuari nelle regioni litoranee ed è una delle poche anatre in grado di tollerare l'acqua salmastra.
 
 Si nutre di semi, insetti, molluschi e crostacei integrati da vegetali.
 
 Formano coppie monogame che rimangono insieme per la stagione riproduttiva.
 Entrambi i genitori scelgono e difendono il nido ed i maschi rimangono con la femmina mentre cova.
 
 Nidifica nelle zone costiere, il nido è solitamente posto in cavità di alberi a circa
 6 - 10 mt di altezza; a volte i nidi sono disposti in terra, fra gruppi di erbe vicino all'acqua.
 
 Vengono deposte dalle 8 alle 12 uova e l'incubazione dura 23 giorni; i maschi si occupano dei giovani appena nati.
 |  |