| 
	
| Alzavola delle Campbell | Anas nesiotis | Anatinae |  |  |  |  |  | Anas nesiotis: Alzavola delle Campbell Specie di anatra notturna della famiglia delle Anatidae endemica, delle isole Campbell, Nuova Zelanda.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Tribù:	Anatini
 Genere:	Anas
 Specie:	Anas nesiotis               Fleming, 1935
 
 Piccola anatra, della lunghezza media di 48 cm, inadatta al volo, sono le anatre più rare del mondo; Nel 1975 si ritenevano estinte da circa 150 anni.
 
 Uccelli incapaci di volare, ma veloci sulla terra se disturbati, prodotto di una evoluzione di un ambiente isolato dal resto del mondo per più di 80 milioni di anni.
 
 Nel periodo di riproduzione i maschi sono di colore seppia scuro, con forti iridescenze verdi sulla testa, collo e schiena, con toni castano scuro sul petto, e più chiaro sull' addome, oltre a un vistoso anello bianco intorno agli occhi.
 
 Durante il periodo di non riproduzione, le iridescenze sono meno intense, il colore della coda diventa indistinto e l'anello intorno agli occhi diventa fulvo pallido.
 
 Le femmine sono uniformemente bruno scuro, con un addome più chiaro, e vistoso anello bianco intorno agli occhi.
 
 Vivono nei prati abbondanti di erba e felci. La specie generalmente utilizza i nidi di altri uccelli.
 
 Sono territoriali e si nutrono di alghe, piccoli crostacei anfipodi, lombrichi e insetti.
 
 Il richiamo è caratterizzato da una serie di fischi lanciati dal maschio, mentre la femmina emette un basso ringhio.
 
 La Lista Rossa IUCN classifica Anas nesiotis come specie come in pericolo critico di estinzione.
 |  |