| 
	
| Anatra blu | Hymanolaimus malacorhynchos | Tadorninae |  |  |  |  |  | Hymanolaimus malacorhynchos: Anatra blu Unica specie del genere Hymenolaimus.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Tadorninae
 Genere: Hymenolaimus                                         Gray, 1843
 Specie: Hymenolaimus malacorhynchos            Gmelin, 1789
 Sottospecie:
 H. m. malacorhynchos: Anatra blu dell'Isola del Sud
 H. m. hymenolaimus: Anatra blu dell'Isola del Nord
 
 In passato fu considerata appartenente al gruppo delle ½anatre che si appollaiano+. Lunga circa 54 cm, è endemica della Nuova Zelanda; nidifica nelle cavità degli alberi, in piccole caverne e in altri luoghi riparati.
 Specie molto rara che vive lungo i tumultuosi corsi d'acqua montani.
 Nuotatrice molto abile perfino tra le rapide, ma è molto riluttante a volare.
 L'anatra blu è di colore grigio ardesia scuro, ha il petto macchiettato di castano e gli occhi e il becco di colore bianco-rosaceo. Il becco presenta delle membrane di pelle che pendono da ambo i lati dell'estremità.
 Il richiamo del maschio consiste in un fischio aspirato, mentre la femmina emette un tremulo grugnito.
 Specie protetta: è minacciata dai mammiferi predatori introdotti dall'uomo, dalla competizione per il cibo, costituito da invertebrati, con le trote, e dalla costruzione di dighe per l'utilizzo dell'energia idroelettrica sul corso dei fiumi di montagna dove vive.
 |  |