| 
	
| Anatra di Hartlaub | Pteronetta hartlaubii | Anatinae |  |  |  |  |  | Pteronetta hartlaubii: Anatra di Hartlaub Uccello monotipico di superficie; prende il nome dal naturalista tedesco Gustav Hartlaub.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere: Pteronetta                                   Salvadori 1895
 Specie: Pteronetta hartlaubii                   Cassin 1859
 
 Risiede nelle zone equatoriali dell'Africa centrale e occidentale, dalla Guinea e Sierra Leone, ad est con la Nigeria per il Sudan, a sud di Gabon, Congo e Zaire.
 
 Vive nelle paludi, lungo i fiumi e piccoli torrenti di zone boschive. Specie sedentaria, compie solo movimenti locali, ma è noto che si aggrega in branchi numerosi.
 
 Si nutre, in genere di notte, di insetti, aracnidi, crostacei, molluschi, semi e radici.
 
 Si riproduce tra agosto e novembre, ma non è certo perchè non si sono mai trovati nidi in natura, tuttavia da osservazioni fatte su popolazioni in cattività si suppone che i siti dei nidi sono più probabili nelle cavità degli alberi e talvolta sul terreno ben nascosti da densa vegetazione.
 |  |