| 
	
| Anatra muta | Cairina moschata | Anatinae |  |  |  |  |  | Cairina moschata: Anatra muschiata o anatra muta Uccello della famiglia degli Anatidi. Si ritrovano nel Continente sudamericano, dal Paraguay fino alle Guiane.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere:	Cairina
 Specie:	Cairina moschata                   Linnaeus, 1758
 
 Fisicamente si presenta come una grossa anatra tozza con zampe robuste. La loro lunghezza media e il loro peso variano a seconda del sesso:
 i maschi hanno una lunghezza media di 86 cm e un peso di 5 - 6 kg, mentre le femmine una lunghezza media di 64 cm e un peso di 3 kg.
 Le principali differenze fra la selvatica e la domestica sono da registrare nel piumaggio, verde-bronzeo per quanto riguarda l'animale selvatico, che diventa bianco e nero pezzato nella sua forma domestica. È però possibile osservarne di esemplari di tipo domestico completamente bianchi. Ciò che li differenzia dalle anatre comuni sono sicuramente il contorno dell'occhio nudo, rosso, a formare una sorta di maschera, e l'afonia (chiamata muta appunto per questo). Il becco si presenta di colore rosato, e le zampe palmate arancioni presentano unghie appuntite anche nella forma domestica. La grande coda bianca viene spesso agitata mentre cammina e mentre si pulisce. Soltanto il maschio riesce ad emettere un suono simile ad un soffio, la femmina è completamente afona. È abbastanza raro vederne qualche esemplare in volo, nonostante sia in grado di volare anche ampie tratte, preferisce spostarsi lentamente sul terreno o sull'acqua.
 L'anatra muta si ciba di erba, piccoli molluschi che reperisce negli stagni, o nelle paludi che abita e vermi. L'anatra muta domestica può cibarsi anche di briciole o del comune mangime per galline a base di granoturco.
 Le uova che popolano i loro nidi sono in numero variabile da 8 a 16.
 |  |