| 
	
| Aninga africana | Anhinga rufa | Anhingidae |  |  |  |  |  | Anhinga rufa: Aninga africana: Uccello acquatico appartenente all'ordine dei pelecaniformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Anhingidae
 Genere: Anhinga                                 Brisson, 1760
 Specie: Anhinga rufa                         Daudin, 1802
 
 Di aspetto molto snello, con un collo molto lungo, becco lungo e affilato, simile al cormorano, l'Aninga africana raggiunge circa 80 cm di lunghezza, con una apertura alare di circa 150 cm. Il maschio è generalmente di colore nero lucido con striature bianche, le femmine e i giovani sono marroni.
 
 Questa specie costruisce il nido sui rami degli alberi e dove vengono deposte da 3 a 6 uova. Spesso vicino ai nidi di aironi, garzette e cormorani.
 
 A differenza di molti altri uccelli acquatici non ha le piume impermeabili. Per questo motivo, dopo l'immersione, spesso lo si vede appollaiato lungo le rive con le ali spiegate per esporle al vento e al sole e farle asciugare per essere in grado di volare e di mantenere l'isolamento termico.
 
 (BirdLife International 2004). Anhinga rufa è iscritta come a rischio minimo di estinzione sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate.
 |  |