| 
	
| Aninga rossa | Anhinga melanogaster | Anhingidae |  |  |  |  |  | Anhinga novaehollandiae: Aninga rossa o Uccello serpente: Uccello acquatico appartenente all'ordine dei pelecaniformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Anhingidae
 Genere: Anhinga                                            Brisson, 1760
 Specie: Anhinga melanogaster                   Pennant, 1769
 
 La Aninga rossa è un uccello di acqua tropicale Asia meridionale e Sud-Est asiatico, di aspetto molto snello, con un collo molto lungo, becco lungo e affilato, simile al cormorano.
 
 Questa specie costruisce il nido sui rami degli alberi e dove vengono deposte da 3 a 6 uova.
 
 Nuota spesso solo con il collo sopra l'acqua. Si nutre di pesci.
 
 La Aninga rossa è strettamente collegata a Anhinga Anhinga, Anhinga Rufa e Anhinga Novaehollandiae.
 
 (BirdLife International 2004). Anhinga melanogaster è iscritta come prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate.
 |  |