| 
	
| Anthropornis | Anthropornis | Palaeeudyptinae |  |  |  |  |  | Anthropornis: Genere di pinguini estinti. L 'unica specie conosciuta è Anthropornis nordenskjoeldi.
 
 Questo gigantesco pinguino (fino a 1,70 cm di altezza e 90 kg di peso) visse circa 43 - 47 milioni di anni fa, quindi durante il tardo Eocene e l'inizio dell'Oligocene, su quelle terre che oggi sono l'Antartide, la Nuova Zelanda e Seymour Island.
 
 Ciò che lo contraddistingue dai pinguini odierni, oltre alle grandi dimensioni (se si pensa che il pinguino imperatore, il più grande pinguino vivente, raggiunge al massimo 1,20 m di altezza) è la presenza di un legamento piegato nell 'ala, eredità di un passato da uccello volatore. Questo legamento si è poi perso con l'evoluzione, a favore di un maggiore adattamento all'ambiente acquatico.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Sphenisciformes
 Famiglia: Spheniscidae
 Sottofamiglia: Palaeeudyptinae
 Genere: Anthropornis                                Wiman, 1905
 Specie:
 Anthropornis nordenskjoldi         Wiman, 1905
 Anthropornis grandis                   Wiman, 1905
 |  |