| 
	
| Beccaccino dei boschi | Gallinago nemoricola | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Gallinago nemoricola: Beccacino dei boschi: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .......................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .......................... Vigors, 1825
 Genere: Gallinago .................................... Brisson 1760
 Specie: Gallinago nemoricola ................ Hodgson, 1836
 
 Il Beccacino dei boschi è specie monotipica e non ha sottospecie, raggiunge la lunghezza di 28 - 32 cm.
 
 Nidifica da aprile a giugno, in prati e paludi con bassi cespugli sparsi, o di macchia nana, in genere tra 2.000 e 5.000 mt. nella zona himalayana dell'India, in Nepal e Bhutan, nel Tibet sud-orientale, nella provincia dello Sichuan e forse in quella dello Yunnan.
 
 Uccello parzialmente migratore, in inverno si sposta a più basse altitudini dove frequenta terreni paludosi ai margini della foresta sempreverde, praterie palustri o macchie, al di sotto di 3.000 metri, a volte fino alla pianura anche nella zona settentrionale del Vietnam e in Laos.
 È di passo nel centro-sud dell'India, in Sri Lanka, in Myanmar, Bangladesh e Pakistan. Probabilmente estinto in Thailandia.
 
 Il Beccacino dei boschi è iscritto come Vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2008).
 |  |