| 
	
| Beccaccino del Paraguay | Gallinago paraguaiae | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Gallinago paraguaiae: Beccaccino del Paraguay: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ........................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ........................... Vigors, 1825
 Genere: Gallinago ..................................... Brisson 1760
 Specie: Gallinago paraguaiae ................ Vieillot, 1816
 
 Il Beccaccino del Paraguay vive in tutto il Sud America, compresi Trinidad e Tobago, Isole Falkland, Georgia del Sud e Sandwich Australi.
 
 Raggiunge la lunghezza di 27 - 29 cm e pesa circa 110 g.  Ha gambe corte di colore verde - grigio e un lungo becco scuro diritto. Il corpo è chiazzato marrone nelle parti superiori. Ha una striscia scura che attraversa l'occhio e ali appuntite.
 
 Nidifica in una depressione ben nascosta nel terreno di savane, torbiere, fiumi e paludi circondate da molta erba dove vengono deposte due uova che entrambi i genitori covano per circa 19 giorni e alla schiusa i precoci giovani lasciano subito il nido.
 
 Si nutre cercando nel fango con il suo lungo becco insetti e lombrichi, ma anche vegetali.
 
 Gallinago paraguaiae ha due sottospecie:
 G. paraguaiae magellanica
 G. paraguaiae paraguaiae
 
 Il Beccaccino del Paraguay è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |