| 
	
| Beccaccino di Swinhoe | Gallinago megala | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Gallinago megala: Beccacino di Swinhoe: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ..................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................... Vigors, 1825
 Genere: Gallinago .............................. Brisson 1760
 Specie: Gallinago megala ................ Swinhoe, 1861
 
 Il Beccacino di Swinhoe è specie monotipica e non ha sottospecie. Vive in Asia, dalla Russia alla Malaysia, e dall'India all'Indonesia, compresi Kazakhstan, Filippine, Taiwan e Giappone; in Australia, Papua Nuova Guinea, Guam, Micronesia e Palau. Di passo nelle Maldive e in Israele.
 
 Questa specie ha abitudini crepuscolari e notturne con forte attitudine alla migrazione. Si riproduce da maggio ad agosto in coppie solitarie sparse e al di fuori della stagione riproduttiva, si nutre singolarmente o in piccoli gruppi.
 
 Nidifica in una raschiatura semplice posta tra i cespugli con erba corta tra i boschi sempreverdi misti a latifoglie con preferenza per le zone erbose vicino a paludi e ruscelli, radure lungo le valli fluviali e nelle regioni aperte di bosco con prati.
 
 Dopo il periodo di nidificazione si trova nelle zone con molta erba intorno ai bordi di paludi di acqua dolce o salmastra, stagni, piccoli corsi d'acqua, ma anche nelle risaie, dove ricerca lombrichi, larve, insetti, molluschi terrestri e anche semi di cui si nutre.
 
 Il Beccacino di Swinhoe è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |