| 
	
| Beccaccino di Wilson | Gallinago delicata | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Gallinago delicata: Beccacino di Wilson: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ................... Vigors, 1825
 Genere: Gallinago ............................. Brisson 1760
 Specie: Gallinago delicata .............. Ord, 1825
 
 Alcuni autori la considerano una sottospecie di Gallinago gallinago (G. gallinago delicata).
 
 Questo uccello vive in tutto il Nord America e nella parte settentrionale e occidentale del Sud America fino alla Bolivia. È accidentale in Groenlandia, Regno Unito, Guyana e alcune isole dei Caraibi.
 
 Il Beccacino di Wilson è un uccello generalmente crepuscolare e migratore, anche se alcune popolazioni migrano solo per brevi distanze. Nidifica da aprile ad agosto in coppie territoriali solitarie e dopo la riproduzione si sposta nelle zone di muta prima di migrare a sud per lo svernamento. Non è una specie gregaria, anche se per nutrirsi in genere si raduna in piccoli gruppi e durante la migrazione a volte forma grandi stormi.
 
 La specie nidifica nelle paludi di acqua dolce o salmastra con ricca vegetazione. Il nido è una raschiatura superficiale su terreno asciutto vicino a paludi, acquitrini e torbiere.
 
 Nei siti di svernamento frequenta bordi paludosi di laghi, dighe e prati allagati, utilizzando anche habitat artificiali. come terreni agricoli umidi.
 
 Si nutre di insetti, larve, vermi, piccoli crostacei, piccoli gasteropodi, ragni, piccoli anfibi e, occasionalmente, fibre vegetali e semi.
 
 Il Beccacino di Wilson è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |