| 
	
| Beccaccino imperiale | Gallinago imperialis | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Gallinago imperialis: Beccacino imperiale: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ....................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ....................... Vigors, 1825
 Genere: Gallinago ................................. Brisson 1760
 Specie: Gallinago imperialis .............. Sclater & Salvin, 1869
 
 Gallinago imperialis è monotipica, non ha sottospecie.
 Si tratta di un piccolo trampoliere che  vive unicamente in Colombia, Ecuador e Perù e nidifica nelle Ande. Era conosciuto solo per due esemplari raccolti vicino a Bogotà, in Colombia, e si presumeva estinto, ma è stato riscoperto nel 1967 in Perù e in Ecuador nel 1988.
 Non è noto se si tratta di uccelli migratori
 
 Presenta corpo tozzo, gambe relativamente piccole per un trampoliere, ali e coda corte, raggiunge  29 - 31 cm di lunghezza.
 Il piumaggio dell'adulto è fulvo macchiettato di marrone scuro ad eccezione del basso ventre e sottocoda, che sono di colore bianco con strisce marroni. Ha un lungo becco dritto e robusto di colore grigio come gambe e piedi. I sessi sono simili. Il piumaggio dei giovani è sconosciuto.
 
 Il Beccacino imperiale è iscritto come Prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2008).
 |  |