| 
	
| Berta atlantico | Puffinus gravis | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus gravis: Berta dell'Atlantico: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus gravis                 O Reilly, 1818
 
 Specie pelagica frequente anche lungo le coste, nidifica sulle rive collinose delle isole oceaniche.
 
 La Berta dell'Atlantico raggiunge la lunghezza di circa 50 cm. Presenta un cappuccio nero, che si stacca dalla gola, dal collare bianco e il becco scuro, alla base della coda spicca una forma di "V" bianca, i lati inferiori della coda sono bordati di scuro.le copritrici bianche, fianchi macchiettati, sul ventre una macchia color bruno scuro. I giovani sono simili agli adulti.
 
 Per volare si alza dalla superficie del mare camminando sull'acqua e sbattendo le ali. Si tuffa talvolta per procurarsi il cibo. Vola seguendo il profilo delle onde.si riunisce sovente in gruppi durante il periodo dell'emigrazione. Durante l'estate non è gregaria seguono le barche da pesca per procurarsi il cibo.
 
 La riproduzione avviene in autunno, nidifica nelle fessure del terreno erboso. Depone un uovo bianco, ovale leggermente appuntito.
 
 Si nutre di molluschi, pesci e vermi.
 
 Si trova nell'Oceano Atlantico. Occasionalmente nel mare del Nord.
 
 La Berta dell'Atlantico è iscritta come a basso rischio sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.1
 (BirdLife International 2010).
 |  |