| 
	
| Berta codacorta | Puffinus tenuirostris | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus tenuirostris: Berta codacorta: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukarya
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus tenuirostris                  Temminck, 1835
 
 La Berta codacorta è la specie più abbondante di uccelli marini in acque australiane e viene sfruttato commercialmente.
 
 Specie migratrice che nidifica principalmente sulle piccole isole dello Stretto di Bass e la Tasmania e migra verso l'emisfero settentrionale per l'estate boreale.
 
 Entrambi i genitori nutrono l'unico pulcino per 2 - 3 giorni e poi lo abbandonano anche per tre settimane in cerca di cibo. Quando i pulcini impiumano pesano circa 900 g., e possono essere più pesanti dei genitori.
 
 In Tasmania, e in particolare sulle isole del gruppo Furneaux, i pulcini sono sfruttati come prodotti alimentari, Infatti dopo avere sgrassata, la carne rossa ha un gusto che ricorda di una bistecca di manzo.
 
 Ogni inverno australe, questi uccelli  migrano verso i mari al largo delle isole Aleutine e Kamchatka. Nella primavera australe, viaggiano lungo la costa della California per tornare in Australia.
 
 La Berta codacorta è iscritta come a basso rischio  sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2004).
 |  |