| 
	
| Berta cuneata | Puffinus pacificus | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus pacificus: Berta dalla coda a cuneo: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus pacificus                Gmelin, 1789
 
 La Berta cuneata si trova in tutto il Pacifico tropicale e Oceano Indiano. Nidifica in isole al largo del Giappone e al largo dell'Australia Occidentale
 
 È la più grande delle berte tropicali, con due tipi di colore: la forma chiara con il  piumaggio grigio - marrone sulla testa e sulle ali superiori e bianco nelle parti inferiori si trova nel Pacifico settentrionale, la forma scura ha lo stesso piumaggio grigio - marrone scuro su tutto il corpo. Prende il nome per la grande coda a forma di cuneo. Ha il becco scuro e le gambe sono color carne.
 
 Molto meno adatto alla vita sulla terra: ha le gambe che molto indietro rispetto al corpo e si muove  goffamente sul terreno.
 
 Specie pelagica: trascorre la maggior parte del suo tempo in mare in associazione con altri uccelli marini. Si nutre di calamari, crostacei e pesci, con preferenza al pesce capra, che pesca tuffandosi in immersione fino a 14 metri.
 
 Nidifica ritornando alle colonie su piccole isole tropicali dove sono nate a circa 4 anni di età. Le stagioni riproduttive variano a seconda latitudini.
 Gli uccelli dell'emisfero settentrionale iniziano l'allevamento intorno a febbraio, gli uccelli dell'emisfero sud iniziano intorno al mese di settembre. Preparano il nido in tane nascoste o in piccole grotte, dove viene deposto un unico, grande uovo bianco. Entrambi i genitori si alternano nella cura della prole già dalla cova, che dura circa 50 giorni.  Il pulcino rimane nel nido  da 100 a 115 giorni fino a quando non è pronto per il primo volo. Sono uccelli monogami: formano coppie che durano diversi anni.
 
 La Berta cuneata è iscritta come a basso rischio sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2004).
 |  |