| 
	
| Berta di Christmas | Puffinus nativitatis | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus nativitatis: Berta di Christmas: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus nativitatis           Strade , 1877
 
 La Berta di Christmas raggiunge la lunghezza di 35 - 38 cm., con apertura alare di 70 - 90 cm. ed il peso di 280 - 415 g.
 
 Presenta una colorazione uniforme marrone fuligginoso, un pò più scuro sulle ali superiori, testa e coda, mentre il collo, gola e parti inferiori appaiono leggermente più chiari. Le parti inferiori delle primarie e la coda hanno una lucentezza argentea, e le piume sul mento a volte sono bordate di bianco.
 La coda è a forma di cuneo, il becco nero è relativamente corto, stretto e leggermente adunco, gambe e piedi sono di colore grigio-marrone con i lati esterni neri.
 
 Molto meno adatto alla vita sulla terra: ha le gambe che molto indietro rispetto al corpo e si muove  goffamente sul terreno.
 
 Al di fuori della stagione riproduttiva si trasferisce verso l'Oceano Pacifico, ad est dal Messico al Cile e ad ovest nelle isole Bonin.
 
 Nidifica su remote isole del Pacifico centrale, comprese le Isole Hawaii, Isola di Christmas, Phoenix Island, Pitcairn e Isole Marchesi, Polinesia Francese, Isole Tuamotu, Isole Marshall, Isole Australi, Isole della Società e Isola di Pasqua.
 
 Verso febbraio torna nella sua colonia natale e prepara un nido sul terreno sotto fitte vegetazioni o in fessure rocciose, dove viene deposto un unico, grande uovo bianco. Entrambi i genitori si alternano nella cura della prole già dalla cova, che dura 50 - 54 giorni. Il pulcino rimane nel nido  da 100 a 115 giorni fino a quando non è pronto per il primo volo.
 
 Specie pelagica: trascorre la maggior parte del suo tempo in mare in associazione con altri uccelli marini. Si nutre essenzialmente di krill, pesci, calamari, crostacei.
 
 La Berta di Christmas è iscritta come a basso rischio sulla Lista Rossa IUCN 2009 delle specie minacciate. (BirdLife International 2009).
 |  |