| 
	
| Berta minore fosca | Puffinus assimilis | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus assimilis: Berta minore fosca: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus assimilis
 
 La Berta minore fosca  è una specie pelagica, si ritrova frequentemente sulle isole rocciose.
 
 Raggiunge la lunghezza di circa 28 cm. Si distingue dalla Berta minore,oltre che per le dimensioni inferiori,anche per il bianco della parte inferiori delle coprtrici della coda,ei piedi scuri. È scura sulla parte superiore e bianca sulla parte inferiore.
 
 Vive in stormi che stanno di solito posati sull'acqua. Vola basso sul pelo dell'acqua, possiede un volo lento. Si tuffa occasionalmente e nuota sott'acqua però preferisce ricercare il cibo sulla superficie.
 
 Si riproduce dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate, nidifica tra i crepacci e depone un solo uovo di forma variabile.
 
 Si nutre di calamari, pesci e crostacei.
 
 Si trova nelle Isole Azzorre, Canarie, Madera e Capo Verde.Talvolta è stata vista sulle coste occidentali europee.
 
 Si conoscono due sottospecie:
 Puffinus assimilis baroli: si trova nelle Azzorre, Canarie e Madera.
 Puffinus assimilis boydi: si trova nelle Isole Capo Verde.
 
 La Berta minore fosca è classificata come a rischio minimo.
 |  |