| 
	
| Berta piedirosa | Puffinus creatopus | Procellariidae |  |  |  |  |  | Puffinus creatopus: Berta piedirosa: Uccello marino delle Procellariiformes nella famiglia Procellariidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Procellariiformes
 Famiglia: Procellariidae
 Genere: Puffinus
 Specie: Puffinus creatopus               Coues, 1864
 
 La Berta piedirosa raggiunge la lunghezza di circa 48 cm, con apertura alare di circa 110 cm.
 
 Ha le ali lunghe e sottili che utilizza per il volo a vela. Ha il piumaggio per lo più marrone e bianco, ma con i piedi e le gambe rosa pallido. La testa e le parti superiori sono marroni, bianco sulla parte inferiore, con i lati e il sottoala screziati.
 
 Uccello pelagico e dopo il periodo di riproduzione si trova nell'Oceano Pacifico, e prevalentemente nidifica in colonie, in tane di zone boschive su Mocha Island, isole al largo del Cile.
 
 Arriva alle colonie di nidificazione tra novembre e dicembre, viene deposto un solo uovo bianco d'uovo tra dicembre e gennaio che entrambi i genitori covano a turno. Dopo 48 - 56 giorni avviene la schiusa, e tra aprile e maggio il pulcino è pronto per il primo volo.
 
 Si nutre principalmente di pesci, calamari e crostacei.
 
 La più grande minaccia per questa specie è lo scarso successo riproduttivo a causa di predazione da parte di specie introdotte, come ratti, gatti, coati e cani. Capre e conigli sono responsabili per l'eccessivo sfruttamento dei pascoli che porta all'erosione del suolo e la perdita di terreni idonei, anche il settore della pesca è una minaccia, perchè rimane impigliata nelle reti, inoltre soffre anche per l'inquinamento.
 
 La Berta piedirosa è iscritta come Vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2006 delle specie minacciate. (BirdLife International 2004).
 |  |