| 
	
| Casuario uniappendicolato | Casuarius unappendiculatus | Casuariidae |  |  |  |  |  | Casuarius unappendiculatus: Casuario uniappendicolato Uccello  diffuso in Nuova Guinea settentrionale, sull'Isola Japen e l'isola Salawati. E' il secondo uccello più grande al mondo dopo lo struzzo.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata (Vertebrati)
 Classe: Aves (Uccelli)
 Ordine: Struthioniformes
 Sottordine: Casuarii
 Famiglia: Casuariidae
 Genere: Casuarius
 Specie: Casuarius unappendiculatus                 Blyth, 1860
 Sottospecie:
 Casuarius unappendiculatus unappendiculatus
 Casuarius unappendiculatus occipitalis
 Casuarius unappendiculatus aurantiacus
 Casuarius unappendiculatus philipi
 
 Facilmente riconoscibile per le penne nere eccezionalmente lunghe e la testa variopinta dei maschi. E' di grande importanza per l'ecologia locale, poiché riesce a distribuire i semi di ben 70 specie di piante dei cui frutti si nutre così mantiene costante la distribuzione di queste piante nella foresta. Diversamente dalla maggior parte degli uccelli, in questa specie sono i maschi a covare le uova, mentre le femmine si allontanano alla ricerca di un nuovo compagno, subito dopo averle deposte. Presumibilmente sedentari, vivono in una ristretta regione del Queensland, che ospita non più di 1.200 esemplari in libertà. Il numero di esemplari selvatici si riduce progressivamente di pari passo con la distruzione dell' habitat naturale di questo uccello, i cui piccoli sono minacciati dai dingo (cani selvaggi dell' Australia) e dai veicoli che attraversano le strade della zona.
 |  |