| 
	
| Chiurlo americano | Numenius americanus | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Numenius americanus: Chiurlo americano o Uccello falce o Uccello candeliere: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .......................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .......................... Vigors, 1825
 Genere: Numenius ................................... Brisson 1760
 Specie: Numenius americanus .............. Bechstein, 1812
 
 Il Chiurlo americano è originario dell'Europa centrale e del Nord America occidentale.
 Vive in Nord America, dal Canada al Costa Rica, e in Venezuela.
 Si trova, per caso, anche nei Caraibi, nel Belize, a Panamà, in Guyana, Suriname e Guyana Francese.
 
 Gli adulti hanno un becco molto lungo e curvo verso il basso, un lungo collo e una testa piccola. Il collo e parti inferiori sono di color cannella chiaro, mentre la corona è striata di marrone. Presenta dimorfismo sessuale, la femmina ha il becco molto più lungo del maschio.
 
 Nidifica in grandi distese di prateria con vegetazione relativamente bassa. In inverno favorisce habitat intertidali e si alimenta nei pascoli vicini.
 
 Di solito si nutre aggregandosi in branchi, utilizza il lungo becco per sondare il fango alla ricerca di granchi e piccoli invertebrati, cavallette, scarafaggi e altri insetti. Occasionalmente mangia le uova di altri uccelli.
 
 Numenius americanus ha tre sottospecie:
 N. americanus americanus
 N. americanus occidentalis
 N. americanus parvus
 
 Il Chiurlo americano è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |