| 
	
| Chiurlo maggiore | Numenius arquata | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Numenius arquata: Chiurlo maggiore: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ................... Vigors, 1825
 Genere: Numenius ............................ Brisson 1760
 Specie: Numenius arquata .............. Linnaeus, 1758
 
 Il Chiurlo maggiore è il più grande trampoliere della sua specie, raggiunge 50 - 57 cm di lunghezza, ed ha una apertura alare di circa 1 mt.
 Di colore bruno grigiastro, con un retro bianco, e il becco curvo molto lungo. I sessi sono simili, ma il becco della femmina adulta è più lungo.
 
 Il Chiurlo maggiore vive in Europa, Asia, Africa,  sulla costa orientale del Canada, nel New England, in Florida e Groenlandia.
 È di passo nelle Bahamas, a Capo Verde, in Siria, Libano, nelle Marianne Settentrionali, nel Burundi, Rwanda, Lesotho, Bhutan e nelle Isole Svalbard.
 
 Questo uccello è una specie migratoria, sverna in Africa, nel sud Europa e nel sud dell'Asia.
 
 Nidifica tra aprile e maggio in un nido (una raschiatura nei prati o habitat simili), dove vengono deposte 3 - 6 uova covate per circa un mese.
 
 Generalmente è un uccello diffidente, ma è gregario dopo il periodo di riproduzione.
 
 Si nutre di piccoli invertebrati, piccoli granchi e lombrichi che trova sondando nel fango con il suo lungo becco.
 
 Numenius arquata ha tre sottospecie:
 N. arquata arquata
 N. arquata orientalis
 N. arquata suschkini
 
 Il Chiurlo maggiore è iscritto come Prossimo alla minaccia sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2008).
 |  |