| 
	
| Chiurlo orientale | Numenius madagascariensis | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Numenius madagascariensis: Chiurlo orientale: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ...................................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae ...................................... Vigors, 1825
 Genere: Numenius ............................................... Brisson 1760
 Specie: Numenius madagascariensis .............. Linaeus, 1766
 
 Il Chiurlo orientale è un uccello trampolieriere migratore, nidifica tra i primi di maggio e fine giugno, spesso in piccole colonie di 2 - 3 coppie.
 Costruisce il nido in zone aperte di torbiere, prati umidi e sulle rive paludose di piccoli laghi coperti di licheni e muschi, dove vengono deposte 4 uova.
 In questo periodo si nutre di insetti, larve di coleotteri e mosche, e anfipodi.
 
 Dopo il periodo di riproduzione si trova principalmente lungo le coste di estuari, paludi di mangrovie, e zone con ampie praterie.
 In questo periodo si nutre di invertebrati marini come piccoli granchi e molluschi, crostacei e vermi policheti
 
 Durante la migrazione autunnale si nutre anche di bacche.
 
 Il Chiurlo orientale è iscritto come Vulnerabile sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2010).
 |  |