| 
	
| Ciacialaca culorossiccio | Ortalis ruficauda | Cracidae |  |  |  |  |  | Ortalis ruficauda: Ciacialaca culorossiccio Membro di un gruppo di antichi uccelli della famiglia Cracidae, che sono legati alla famiglia Megapodiidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	 Animalia
 Phylum:	 Chordata
 Classe:	 Aves
 Ordina:	 Galliformi
 Famiglia:	 Cracidae
 Genere:	 Ortalis
 Specie:      Ortalis ruficauda                  Jardine, 1847
 
 Abita a nord-est della Colombia e del nord del Venezuela dove viene chiamato Guacharaca, e Tobago, dove è conosciuto come il Cocrico.
 Si trova anche su Bequia e Union Island nel Grenadine dove potrebbero essere stati introdotti.
 Specie arborea vive nella foresta e nei boschi; Uccelli simili, in apparenza generale, ai tacchini, è di medie dimensioni, da 53 a 58 cm di lunghezza, e pesa da 540g a 640g, hanno teste piccole, gambe lunghe e forti, coda lunga è ampia.
 Ha il piumaggio marrone scuro sopra e più chiaro sotto. La testa è di colore grigio, la coda è marrone scuro con sfumature rossicce o bianche sulla punta.
 Specie molto rumorosa, specialmente all'alba. Si muove agevolmente sui rami alla ricerca di frutta e semi di cui si nutre.
 Si tratta di un ottimo volatore, che può decollare anche verticalmente, ma di solito non vola per lunghe distanze.
 Il nido è costruito su ramoscelli di alberi bassi dove, la femmina depone tre o quattro grandi uova bianche che cova da sola per 28 giorni.
 
 Si conoscono due sottospecie:
 Ruficauda Ortalis ruficrissa: Colombia nord-occidentale e Venezuela
 Ruficauda Ortalis ruficauda: Colombia, Venezuela, Tobago e Isola di Margarita
 |  |