| 
	
| Cigno collonero | Cygnus melancoryphus | Anserinae |  |  |  |  |  | Cigno dal collo nero o Cigno collonero: Cygnus melancoryphus Uccello acquatico, della famiglia Anatidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves (Uccelli)
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anserinae
 Genere: Cygnus
 Specie: Cygnus melancoryphus              Molina, 1782
 Sinonimi:
 Cygnus melanocorypha,
 Cygnus melanocoryphus,
 Cygnus melancorypha
 
 Vive nelle estreme e fredde regioni meridionali del Sud America, dal Paraguay e dal sud del Brasile fino alle Falkland, alla Patagonia ed alla Terra del Fuoco.
 
 Uccello onnivoro. Vive in colonie con una decina d'esemplari. Simile agli altri cigni ma, presenta il corpo interamente bianco con testa e collo neri. Bellissimo uccello facilmente addomesticabile.
 
 La riproduzione è simile a quella degli altri cigni. Gli adulti sono genitori amorevoli che prendono volentieri sul loro dorso i piccoli quando sono affaticati, offrendogli riposo e calore con il folto piumaggio.
 
 Viene allevato e riprodotto con successo dall'uomo in cattività sia per uso culinario sia come uccello ornamentale.  Risente della caccia e della distruzione dell'ambiente naturale.
 |  |