| 
	
| Cigno trombettiere | Cygnus buccinator | Anserinae |  |  |  |  |  | Cygnus buccinator: Cigno trombettiere 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves (Uccelli)
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anserinae
 Genere: Cygnus
 Sottogenere: Olor
 Specie: Cygnus buccinator                   Richardson, 1832
 
 Uccello onnivoro acquatico, della Famiglia Anatidae e Sottogenere "Olor" che vive in una ristretta zona del Nord America orientale, tra il Canada e gli Stati Uniti.
 In Italia è occasionale.
 Fisicamente è simile agli altri cigni. Prende il nome dal curioso canto simile al suono di una trombetta emesso quando è eccitato.
 Vive in gruppi di circa 5 coppie. Questi cigni formano coppie che restano unite tutta la vita: nidificano in grandi colonie tra i canneti, dove la femmina cova per circa un mese da 4 a 8 uova azzurrognole, mentre il maschio fa la guardia al nido.
 Risente della caccia e della distruzione del suo ambiente naturale.
 Viene allevato dall'uomo. Sia per uso culinario sia come uccello da giardino.
 |  |