| 
	
| Codone di Eaton | Anas eatoni | Anatinae |  |  |  |  |  | Anas eatoni: Codone di Eaton Uccello della famiglia delle Anatidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Genere:	Anas
 Specie:	Anas eatoni                Sharpe, 1875
 
 Anatra di medie dimensioni, lunga circa 40 - 45 centimetri. Simile alla femmina di Codone comune: Anas acuta ma il piumaggio bruno-rossastro è più scuro. Il maschio ha penne centrali della coda prolungate e lo specchio delle penne remiganti posto sulle ali è verde orlato di bianco. La femmina ha lo specchio di color marrone orlato bianco. Vive presso i piccoli laghi d'acqua dolce, stagni, paludi e corsi d'acqua.
 
 In inverno frequenta lagune litoranee e baie riparate. Si alimenta di vegetazione, di insetti e di crostacei. La stagione riproduttiva comincia a novembre fino a gennaio o a febbraio. La femmina depone un minimo di 5 uova. Dopo la stagione riproduttiva, forma stormi fino a 200 uccelli. Sono a rischio di estinzione a causa della predazione di gatti e di ratti.
 
 L'Anas eatoni si distingue in due sottospecie entrambe endemiche di alcune remote isole del sud dell'Oceano Indiano:
 Anas eatoni eatoni - Codone delle Kerguelen, diffuso esclusivamente nelle Isole Kerguelen.
 Anas eatoni drygalskyi (Reichenow, 1904) - Codone delle Crozet, diffuso esclusivamente nelle Isole Crozet.
 |  |