| 
	
| Codone guancebianche | Anas bahamensis | Anatinae |  |  |  |  |  | Anas bahamensis: Codone guancebianche Uccello della famiglia delle Anatidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere: Anas
 Specie: Anas bahamensis                  Linnaeus, 1758
 
 Si tratta di un'anatra, di medie dimensioni, non c'è dimorfismo sessuale; guance e gola sono bianche, il resto del piumaggio del corpo è marrone chiaro chiazzato marrone scuro, il becco è grigio-azzurro con due vistose chiazze rosse attorno alle narici, le zampe sono grigie.
 
 Rispetto al codone comune (Anas acuta), la coda è meno lunga e aguzza. Sia in natura che in cattività, vi sono esemplari caratterizzati dal piumaggio del corpo completamente bianco argenteo, mentre restano invariati i colori di becco e zampe.
 
 Apprezzata ed allevata a scopo ornamentale, compresa la variante argentata, esemplari leucistici dal caratteristico piumaggio completamente bianco-argenteo.
 Il suo carattere mite e socievole permette l'integrazione con altre specie di anatre.
 
 La lunghezza media è di circa 46 cm., con apertura alare media circa 87 cm., ed Il peso medio: 1 Kg.
 
 Originario del Centro America: Isole dell'arcipelago delle Grandi e Piccole Antille, delle regioni settentrionali del Sudamerica, negli stati costieri del sud degli Stati Uniti, e nelle isole Galapagos. Abita paludi, lagune salmastre, insenature marine, estuari, stagni occasionalmente d'acqua dolce e laghi poco profondi.
 
 La femmina depone dalle 6 alle 12 uova, la cova dura circa 25 giorni, gli anatroccoli impiegano circa 6 settimane per crescere e riuscire a volare.
 
 Si nutre di piante acquatiche, piccoli animali acquatici, semi, insetti e erba.
 
 Del codone guancebianche esistono tre sottospecie:
 
 Anas bahamensis bahamensis Linnaeus, 1758: Codone guancebianche delle Bahamas.
 Anas bahamensis galapagensis Ridgway, 1890: Codone guancebianche delle Galapagos.
 Anas bahamensis rubrirostris Vieillot, 1816: Codone guancebianche sudamericano.
 |  |