| 
	
| Colino della Virginia | Colinus virginianus | Odontophoridae |  |  |  |  |  | Colinus virginianus: Colino della Virginia Uccello selvatico di piccole dimensioni, originario dell'America Settentrionale.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Odontophoridae
 Genere: Colinus
 Specie: Colinus virginianus                  Linnaeus, 1758
 
 Molto simile alle quaglie, si distingue per un cappuccio sulla testa e una striscia scura lungo l'occhio, nera nei maschi e marrone nelle femmine.
 La zona in mezzo è bianca nei maschi e giallo-marrone nelle femmine.
 Il corpo è bruno, con  macchie bianche e nere su entrambi i sessi.
 Il dimorfismo sessuale è molto evidente: il maschio ha gola e sopracciglia bianche, la femmina rossicce.
 I pulcini hanno un piumaggio rossiccio con sfumature chiare nelle parti inferiori.
 Questo uccello vive in zone dominate da varie specie di alberi legnosi nel Messico e in Florida.
 Si nutre di cereali e vegetazione che integra con insetti.
 Uccello monogamo. Formano stormi in gruppi fino a 30 individui.
 In primavera avviene la deposizione di piccole uova colore bianco di circa 10 - 12 grammi, che covano entrambi i sessi per circa 23 giorni.
 |  |