| 
	
| Cormorano mascherato | Phalacrocorax perspicillatus | Phalacrocoracidae |  |  |  |  |  | Phalacrocorax perspicillatus: Cormorano mascherato: Uccello marino estinto della famiglia delle Phalacrocoracidae, vissuto sull'isola di Bering e, probabilmente, su alcune altre isole del Commodoro.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Pelecaniformes
 Famiglia: Phalacrocoracidae
 Genere: Phalacrocorax
 Specie: Phalacrocorax perspicillatus                     Pallas, 1811
 
 La specie fu identificata da Georg Steller nel 1741, durante la seconda spedizione di Vitus Bering nella Kamcatka, poi finita in disastro. Steller descrisse un grosso e goffo uccello, praticamente incapace di volare; un solo esemplare di questi uccelli bastava a sfamare tre uomini sul punto di morire di fame.
 
 Oltre al fatto che si nutriva di pesce, su questo uccello non si sa praticamente nient'altro. Il numero di questi uccelli declinò rapidamente dopo la scoperta, in quanto essi vennero cacciati per le piume e per essere mangiati. I resoconti dei pescatori, che parlavano di ottimi mari per cacciare balene e di molti animali da pelliccia presenti nella zona, attrassero frotte di balenieri e commercianti nelle isole; nel 1850, sull'isolotto roccioso di Ariy, forono avvistati gli ultimi esemplari di questa specie, che probabilmente si estinse poco dopo.
 |  |