| 
	
| Emipodio errante | Pedionomus torquatus | Thinocori |  |  |  |  |  | Emipodio errante: Pedionomus torquatus: Unica specie della famiglia Pedionomidae nell'ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Thinocori .......................Strauch, 1978
 Famiglia: Pedionomidae                 Bonaparte, 1856
 Genere: Pedionomus                       Gould, 1841
 Specie: Pedionomus torquatus      Gould, 1841
 
 La femmina raggiunge la lunghezza di circa 13 cm superando i maschi di circa 2 cm.
 Presenta un piumaggio lucente molto più vistoso dell'altro sesso.
 
 Il Pedionomus torquatus si trova nelle pianure secche o tra i manti erbosi dell'Australia sudorientale
 
 Sono uccelli prevalentemente notturni, con la caratteristica  di rimanere talmente immobili da poterli catturare con le mani.
 
 Si nutre di semi, insetti, erbe ed altre piccole piante
 
 Sulla loro riproduzione non si hanno dati certi, si sa che, sia il maschio che la femmina, si dedicano alla cova delle 4 uova di forma appuntita di colore tendente al giallo chiaro.
 
 Un tempo era molto comune, attualmente è in leggera diminuzione per via degli incendi e perchè prede di volpi e gatti selvatici ed in competizione con i conigli importati.
 
 L'Emipodio errante è iscritto come In Pericolo sulla Lista Rossa IUCN 2011 delle specie minacciate. Versione 2011.2 (BirdLife International 2009).
 |  |