| 
	
| Emu | Dromaius novaehollandiae | Dromaiidae |  |  |  |  |  | Dromaius novaehollandiae: Emù Grosso uccello inabilitato al volo, originario dell'emisfero australe.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Struthioniformes
 Sottordine: Casuarii
 Famiglia: Dromaiidae
 Genere: Dromaius
 Specie: Dromaius novaehollandiae           Latham, 1790
 
 Uccello appartenente alla famiglia dei Dromaiidae. Distribuito in Australia. Si ciba di vegetali e di piccoli animali.
 La femmina depone fino a 20 grandi uova verde scuro, apprezzate come fonte di alimento e come parti decorative. Il maschio cova le uova per un periodo di 7-8 settimane e non lascia mai il nido per tutto questo periodo.
 Non globalmente minacciato. Popolazione stabile, stimata in 100.000-200.000 individui (1980) nell'Australia occidentale e in 525.000 nel resto dell'Australia, soprattutto nel Queensland e nel Nuovo Galles del Sud. Introdotto a sud, nell'isola Kangaroo nel 1957 e nell'isola Maria nel 1976.
 Sottospecie estinta: Emù della Tasmania: Dromaius novaehollandiae diemenensis
 |  |