| 
	
| Emu nero | Dromaius ater | Dromaiidae |  |  |  |  |  | Dromaius ater: Emù di King Island o Emù nero 
 Specie estinta. Vissuta sull'omonima isola, posta fra l'Australia e la Tasmania.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Struthioniformes
 Famiglia: Casuariidae
 Genere: Dromaius
 Specie: Dromaius ater          Vieillot, 1817
 Sinonimi:
 Dromaius bassi
 Dromaius novaehollandiae ater
 Dromaius novaehollandiae minor
 Dromaius spenceri
 
 Se ne conosce l' esistenza per il ritrovamento di ossa. Rispetto all'emù vero e proprio, del quale viene a volte considerato una sottospecie, aveva un piumaggio più scuro e dimensioni minori (pesava circa la metà), che ne facevano il membro più piccolo del genere. Fu scoperto nel 1802 durante una spedizione di Baudin. In quest'occasione, tre esemplari furono catturati e portati in Francia, dove vennero tenuti nel Jardin des Plantes. Vent'anni dopo, nel 1822, moriva l'ultimo esemplare in cattività della specie, che era già da tempo estinta in natura. L'estinzione è stata probabilmente causata dalla caccia eccessiva e dalla distruzione dell' habitat con incendi dolosi.
 |  |