| 
	
| Emu tasmania | Dromaius novaehollandiae dieme | Dromaiidae |  |  |  |  |  | Dromaius novaehollandiae diemenensis: Emù della Tasmania Sottospecie estinta dell'Emù. Venne scoperto in Tasmania dove è vissuto isolato sin dal tardo pleistocene.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Struthioniformes
 Sottordine: Casuarii
 Famiglia: Dromaiidae
 Genere: Dromaius
 Specie: D. novaehollandiae
 Sottospecie: Dromaius novaehollandiae diemenensis       Le Souef, 1907
 
 E' difficile stabilire con certezza i colori e le dimensioni su poche ossa fossili, ritrovate sull'isola del sud-est pacifico. Inoltre prima della sua completa estinzione, sono stati introdotti numerosi esemplari di altre sottospecie originarie dell'Australia che ne hanno mischiato e impoverito i caratteri. Per questo non è sicura la data del 1850 quando venne dichiarata estinta, ed è per questo che ci sono forti dubbi che i due esemplari presenti dal 1838 nel British Museum di Londra ed un terzo conservato a Francoforte, Germania siano appartenenti alla sottospecie estinta. Era considerato un uccello nocivo ma la sua estinzione deriva dalla pratica di bruciare i campi per renderli più fertili.
 |  |