| 
	
| Fagiano ramato | Syrmaticus soemmerringii | Phasianidi |  |  |  |  |  | Syrmaticus soemmerringii: Fagiano ramato o Fagiano di Soemmerring: Uccello appartenente alla famiglia dei Phasianidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Syrmaticus
 Specie: Syrmaticus soemmerringii              Temminck, 1830
 
 Grosso fagiano, lungo fino a 136 cm, dal ricco piumaggio castano ramato, becco giallastro, iride bruna e pelle facciale rossa.
 La femmina è bruna, con le regioni superiori bruno grigiastre e quelle inferiori bruno scure striate di marrone.
 I maschi hanno corti speroni sulle zampe grige, assenti nelle femmine.
 
 Il fagiano ramato è endemico delle foreste collinari e montuose delle isole giapponesi di Honshu, Kyushu e Shikoku.
 
 Si nutre di insetti, artropodi, radici, foglie e granaglie.
 
 Il nome scientifico commemora lo scienziato tedesco Samuel Thomas von S÷mmerring.
 
 A causa della perdita dell'habitat, dell'areale limitato e, in alcune aree, della caccia sconsiderata a cui è sottoposto, il fagiano ramato viene considerato quasi a rischio dalla lista rossa delle specie minacciate della IUCN 2010. (BirdLife International 2004).
 |  |