| 
	
| Faraona | Numida meleagris | Numididae |  |  |  |  |  | Numida meleagris: Gallina faraona o Gallina di Numidia Uccello di allevamento per la produzione di uova e carni.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Numididae
 Genere: Numida
 Specie: Numida meleagris                        Linnaeus, 1766
 
 Di origine africana, oggi è diffusa in Europa, Medio Oriente e nelle Americhe dove vive anche allo stato brado.
 Sono uccelli gregari e monogami. Costruiscono i nidi in buche nel terreno imbottite con scarsa cura. La femmina depone da 5 a 8 uova di colore bianco giallino sporco, che cova per circa 25 giorni, mentre il maschio fa la guardia. Raggiunge la lunghezza di 55 - 60 cm.
 Ha il piumaggio grigio nero punteggiato di bianco; il colore è brunastro sulle penne remiganti, con il vessillo esterno striato di bianco.
 La testa della faraona è caratterizzata da un grande, solido casco corneo, una rossa caruncola rigonfia all'angolo del becco, un'escrescenza rossa sul vertice e guance color azzurrino;
 il petto alto e la nuca sono di color lilla; gli occhi bruno scuro, il becco rosso giallino e le zampe grigio lavagna sporco.
 |  |