| 
	
| Francolino di Gibuti | Francolinus ochropectus | Phasianidi |  |  |  |  |  | Francolinus ochropectus: Francolino di Gibuti: Specie di uccelli della famiglia dei Phasianidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine:  Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Francolinus
 Specie: Francolinus ochropectus               Dorst & Jouanin, 1952
 Sinonimi: Oreocolinus ochropectus, Pternistis ochropectus
 
 Questa specie è di colore grigio bruno, un pò più scuro sul dorso, con strisce bianche e striature sul ventre, che diventano più sottili verso le parti superiori. La nuca è giallino rossiccia, mentre la parte superiore della testa è grigia con macchie nere ed ha una corona grigia. Il viso forma una maschera scura, il mento e la gola sono biancastre. Il becco è di colore nero con qualche sfumatura gialla sulla mandibola inferiore, e le gambe sono di colore giallo - verdastro. Ha la coda corta.
 
 Raggiunge circa 35 cm di lunghezza, e pesa circa 940 g.
 
 I sessi sono simili, ma il maschio ha due speroni ed è leggermente più grande della femmina che non ha speroni. I giovani sono simili agli adulti, ma più opachi.
 
 Il Francolino di Gibut è monogamo e si riproduce tra dicembre e febbraio.
 
 Specie gravemente in pericolo e si trova solo nel Gibuti, Africa orientale. Uccello estremamente timido e si può trovare in piccoli gruppi nelle foreste di ginepro, bossi e olivi africani in zone subtropicali o tropicali secche in alta quota. Si nutre di bacche, semi, e termiti, e le razze tra dicembre e febbraio.
 
 Classificata come Specie minacciata di estinzione nella Lista Rossa IUCN 2006 (BirdLife International, 2004).
 |  |