| 
	
| Gabbiano della Siberia | Larus heuglini | Lari |  |  |  |  |  | Gabbiano della Siberia o gabbiano di Heuglin: Larus heuglini: Uccello della famiglia dei Laridi. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Lari                              Sharpe 1891
 Famiglia: Laridae
 Genere: Larus
 Specie: Larus heuglini                  Bree 1876
 
 Gabbiani di taglia grande con testa arrotondata, forte becco e lunghe gambe gialline o rosate. Il dorso e le lunghe ali sono di colore grigio scuro.
 
 Si nutrono principalmente di molluschi, vermi e crostacei.
 
 Vive e nidifica nella tundra russa compresa tra la Penisola di Kola e la Penisola di Taymyr, e numerosi avvistamenti in Finlandia.
 
 In inverno migra nell'Asia meridionale e orientale: India, Giappone, Corea, etc.;
 in Medio Oriente e nelle regioni del Caucaso;
 in Africa orientale: Egitto, Somalia, etc.
 In Asia sudorientale, in Europa occidentale, con avvistamenti anche in Italia, e in Sudafrica è di passo.
 
 Larus heuglini ha due sottospecie:
 Larus heuglini heuglini o Larus heuglini antelius
 Larus heuglini taimyrensis
 |  |