| 
	
| Gabbiano di Vega | Larus vegae | Lari |  |  |  |  |  | Gabbiano di Vega: Larus vegae: Uccello della famiglia dei Laridi. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Lari                              Sharpe 1891
 Famiglia: Laridae
 Genere: Larus
 Specie: Larus vegae                     Palmén 1887
 
 Il Gabbiano Vega ha il mantello grigio leggermente più scuro sopra. La testa, in inverno, presenta striature marroni, specialmente sul retro e ai lati del collo, che forma un collare. Le gambe sono di solito rosa brillante. Il colore degli occhi è variabile, ma tende ad essere scuro con un anello rosso orbitale. Il becco è giallo pallido, raramente con macchie scure.
 
 Il Gabbiano di Vega è endemico della Siberia orientale.
 Vive anche in Mongolia, Cina, Taiwan, Corea, Giappone e Alaska. Raro in Canada, nelle Filippine e nel sudest asiatico.
 
 Questa specie nidifica nel nord-est della Siberia e sverna, solitamente nei porti, sulle coste rocciose e alle foci dei fiumi, del Giappone, Corea, sud ed est della Cina e Taiwan.
 
 La sua classificazione è ancora controversa e incerta, e si considera abbia tre sottospecie:
 Larus vegae vegae: talvolta considerata come Larus (argentatus) vegae.
 Larus vegae birulae: più chiara sul dorso, è una sottospecie di Larus vegae vegae.
 Larus vegae mongolicus: viene talvolta considerata come Larus (cachinnans) mongolicus.
 |  |