| 
	
| Gabbiano reale nordico | Larus argentatus | Lari |  |  |  |  |  | Gabbiano reale nordico: Larus argentatus 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Lari                              Sharpe 1891
 Famiglia: Laridae
 Genere: Larus
 Specie: Larus argentatus             Pontoppidan, 1763
 Sinonimi: Larus mongolicus, Larus smithsonianus, Larus vegae
 
 Il Gabbiano reale nordico è un uccello marino, che nidifica solitamente su scogliere in colonie, raramente in coppie solitarie.
 Vengono deposte 3 uova dalle dimensioni di 7,3 x 5,0 cm  per covata.
 
 Raggiunge la lunghezza di 62 cm il maschio e 58 cm la femmina, ed il peso che va da 770 a 1430 g .
 Presenta il becco giallo con una macchia rossa negli adulti, le zampe di colore rosa. I giovani cambiano il piumaggio in circa 4 anni.
 
 Si trova in Europa settentrionale. In inverno può essere avvistato lungo le coste italiane, soprattutto nell'alto Adriatico fino alla Sicilia e più difficilmente lungo i corsi d'acqua delle regioni più interne. Recenti osservazioni l'hanno visto in Piemonte).
 
 Ha due sottospecie:
 Larus argentatus argentatus
 Larus argentatus argenteus
 
 Il Gabbiano reale nordico è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2011 delle specie minacciate. Versione 2011.2
 (BirdLife International 2009).
 |  |