| 
	
| Gabbiano zampegialle | Larus livens | Lari |  |  |  |  |  | Gabbiano zampegialle: Larus livens: Uccello della famiglia dei Laridi. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes
 Sottordine: Lari                              Sharpe 1891
 Famiglia: Laridae
 Genere: Larus
 Specie: Larus livens                     Dwight 1919
 
 Larus livens è monotipico e non ha sottospecie.
 
 Il Gabbiano zampegialle raggiunge la lunghezza di 53 - 58 cm ed un peso fino 1,4 kg.  Il completamento del piumaggio viene raggiunto a tre anni di età.
 
 Gli adulti hanno la testa bianca, la schiena e le ali color ardesia , e il becco giallo. Le zampe di colore giallo nel periodo invernale mutano in rosa.
 
 Questi gabbiani sono nativi del Golfo di California in Messico. La maggior parte sono stanziali, ma in buon numero sono stati visti in California.
 
 La popolazione è stimata in circa 60.000 e sembra essere stabile.
 
 Il Gabbiano zampegialle nidifica in modo autonomo o in colonie nel Golfo di California.
 
 Sono uccelli spazzini e predatori, si nutrono di piccoli pesci e invertebrati e preda pulcini e uova di uccelli marini.
 
 Larus livens è iscritto come A Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2011 delle specie minacciate. Versione 2011.2
 (BirdLife International 2009).
 |  |