| 
	
| Gallo prataiolo minore | Tympanuchus pallidicinctus | Phasianidi |  |  |  |  |  | Tympanuchus pallidicinctus: Gallo prataiolo minore: Uccello appartenente alla famiglia dei Phasianidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Phasianidae
 Genere: Tympanuchus
 Specie: Tympanuchus pallidicinctus             Ridgway, 1873
 
 Leggermente più piccolo e più pallido del Gallo prataiolo maggiore, il Gallo prataiolo minore raggiunge 40 - 45 cm. di lunghezza e circa 700 g. di peso,
 ha il piumaggio color sabbia con macchie marroni, sopra gli occhi presenta dei bargigli gialli. I maschi hanno le penne del collo più lunghe delle femmine e delle sacche rosse sui lati della gola.
 
 Ad aprile, periodo di riproduzione, i maschi si riuniscono in un terreno dove si esibiscono, gonfiando le sacche rosse della gola, alzando la coda e le piume del collo e facendo piccoli salti in aria, davanti alle femmine che scelgono il compagno.
 Dopo l'accoppiamento, le femmine depongono 12 - 15 uova in un nido nascosto tra l'erba, che cova per circa un mese.
 
 Si trova nelle dune di sabbia e praterie di Western Oklahoma, il Texas Panhandle, e il Llano Estacado del Texas orientale e New Mexico, e raramente nel sud-est del Colorado, e occidentale del Kansas.
 
 Si nutrono di una grande varietà di semi, cereali e nei mesi più caldi, anche di insetti.
 
 Negli inverni particolarmente rigidi scavano buche nella neve per ripararsi e scaldarsi.
 
 Per la perdita di habitat, Tympanuchus pallidicinctus è classificato nella Lista Rossa IUCN 2006. (BirdLife International del 2004).
 |  |