| 
	
| Gambecchio frullino | Limicola falcinellus | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Limicola falcinellus: Gambecchio frullino: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes, unico del genere Limicola. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes .................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................... Vigors, 1825
 Genere: Limicola ................................ Koch, 1816
 Specie: Limicola falcinellus .............. Pontoppidan, 1763
 
 Secondo i recenti studi filogenetici questa specie è geneticamente affine a Philomachus pugnax. Per questo motivo si ritiene che Limicola falcinellus dovrebbe diventare Philomachus falcinellus.
 
 Questo uccello vive in tutta l'Asia e in tutta Europa (Italia compresa), in Australia, in Alaska, in Mali, Namibia, Sud Africa e nell'Africa occidentale e settentrionale. È di passo in Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Portogallo e Islanda, in Nuova Zelanda, Camerun e Nigeria.
 
 Il Gambecchio frullino è un uccello migrante: Migra su un ampio fronte con voli a breve distanza tra una serie di siti di sosta.
 Gli adulti di allevamento nella penisola scandinava lasciano i siti di riproduzione nel mese di luglio, mentre i giovani nel mese di agosto, e sostano in grandi numeri nel Sivash (grande sistema di basse lagune della costa occidentale del Mar d'Azov ), nel sud dell'Ucraina, sulle coste del Medio Oriente, Mar Caspio e la costa bulgara, e arrivano nei siti di svernamento in Africa, Pakistan e nel sud dell'India tra agosto e i primi di ottobre.
 
 Le popolazioni orientali nidificanti migrano su un ampio fronte attraverso la taiga o lungo il bordo orientale del continente tra settembre e ottobre, e ritornano in aprile e maggio.
 
 Questa specie nidifica nelle zone aperte di paludi e torbiere di acque dolci, salmastre e saline. Il nido è costruito con una forma di coppa in cima a piante di carice foderato con muschio, al di sopra del livello dell'acqua
 
 Si nutre di vermi marini, piccoli bivalvi, lumache, crostacei, larve e insetti, ma anche di semi di piante acquatiche.
 
 Limicola falcinellus ha due sottospecie:
 L. falcinellus falcinellus
 L. falcinellus sibirica
 
 Il Gambecchio frullino è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |