| 
	
| Gambecchio minore | Calidris subminuta | Scolopacidae |  |  |  |  |  | Calidris subminuta: Gambecchio minore: Uccello della famiglia degli Scolopacidae, nell'Ordine dei Charadriiformes. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................... Huxley, 1867
 Sottordine: Scolopaci
 Famiglia: Scolopacidae .................. Vigors 1825
 Genere: Calidris  .............................. Merrem 1804
 Specie: Calidris subminuta ............. Middendorff, 1853
 
 Calidris subminuta è monotipica, non ha sottospecie.
 
 Questo uccello vive in Asia, dalla fascia che comprende Russia, Kazakhstan e Iran, fino al Giappone; vive anche in Yemen e Oman, sulle Maldive, in Australia, Papua Nuova Guinea, Palau, Guam e Micronesia, e in Alaska. È di passo in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Grecia, Egitto, Kenya, Arabia Saudita, Seychelles e Isole Salomone.
 
 Il Gambecchio minore è un uccello fortemente migratore e viaggia in gran parte via terra su un fronte molto ampio tra i siti di riproduzione e i siti di svernamento.
 
 Si riproduce da inizio giugno a luglio in coppie solitarie. Nidifica tra le paludi erbose o nella tundra delle foreste boreali di montagna (taiga), con preferenza per le zone con muschi, carici e salici nani. Il nido è una depressione poco profonda su mucchi di erba lacustre ben nascosto, nelle zone con muschi, carici e salici nani.
 
 Al di fuori del periodo riproduttivo frequenta zone umide interne ai bordi dei laghi permanenti e temporanei, stagni, bacini artificiali, lagune, paludi e corsi d'acqua, fiumi di pianure alluvionali, risaie, stagni di depurazione, saline.
 
 Si nutre di insetti, piccoli molluschi gasteropodi, crostacei, anfibi, ma anche di semi.
 
 Il Gambecchio minore è iscritto come a Rischio Minimo sulla Lista Rossa IUCN 2010 delle specie minacciate. Versione 2010.4
 (BirdLife International 2009).
 |  |