| 
	
| Gobbo della Giamaica | Oxyura jamaicensis | Oxyurinae |  |  |  |  |  | Oxyura jamaicensis: Gobbo della Giamaica 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Oxyurinae
 Genere:	Oxyiura
 Specie:	Oxyura jamaicensis          Gmelin 1789
 
 Ha una caratteristica livrea color ruggine, il capo per lo più bianco con vertice e parti inferiori nere. il maschio sfoggia un grande becco di forma complessa che in stagione riproduttiva assume una brillante tinta turchese, mentre la femmina è meno rossiccia per ragioni mimetiche, mentre la testa è per lo più marrone scuro, con una striscia sotto l'occhio e le parti inferiori del capo bianche. entrambi i sessi nuotano con una caratteristica postura, testa infossata, niente collo visibile, schiena fortemente arcuata, che è all'origine del nome italiano.
 
 Sono in grado di tuffarsi e nuotare in immersione per lunghi periodi; sono onnivori, con una certa preferenza per il cibo di origine vegetale. non amano camminare, data la posizione arretrata delle zampe, e volano solo quando costretti.
 
 Vive nell'Asia sud occidentale e nel mediterraneo con esemplari selvatici ridottisi ormai alla Spagna Meridionale, Andalusia, e Africa settentrionale.
 
 La minaccia a questi uccelli è dovuta alla distruzione degli habitat e alla caccia indiscriminata. Progetti di ripopolamento sono attivi in Italia meridionale.
 |  |