| 
	
| Guan cornuto | Oreophasis derbianus | Cracidae |  |  |  |  |  | Oreophasis derbianus: Guan cornuto Unico membro del genere monotipico Oreophasis
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	 Animalia
 Phylum:	 Chordata
 Classe:	 Aves
 Ordina:	 Galliformi
 Famiglia:	 Cracidae
 Sottofamiglia: Oreophasinae
 Genere:	Oreophasis
 Specie:     Oreophasis derbianus	    Gray , 1844
 
 Il Guan Cornuto è distribuito nelle foreste montane umide, fino a 3.350 mt., del sud-est del Messico (Chiapas), e in Guatemala.
 Raggiunge la lunghezza di circa 85 cm., ha il piumaggio blu lucido con riflessi verdastri, zampe rosse, petto e ventre bianco, becco giallo; sulla parte superiore della testa ha un corno rosso e una piccola parte di pelle nuda e una piccola giogaia di pelle rossa sulla gola. Ha una lunga coda nera con strisce biancastre alla base. Entrambi i sessi sono simili. Il giovane è più scialbo, corno piccolo, coda e ali marrone.
 Si ciba soprattutto di frutta, foglie verdi e insetti.
 La femmina depone in genere fino a due uova.
 Alcuni esperti ritengono che il Guan cornuto deve essere posto in una famiglia separata.
 Questa specie è l'unica sopravvissuta di una stirpe antichissima di cracidae che è stato in continua evoluzione in modo indipendente da tutti gli altri membri di vita di questa famiglia per almeno 20 milioni di anni.
 A causa della perdita dell'habitat e la caccia in alcune aree, la Guan Cornuto è valutato come in pericolo per la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate.
 |  |