| 
	
| Guan fischiatore frontenera | Pipile jacutinga | Cracidae |  |  |  |  |  | Ordine: Galliformes - Famiglia: Cracidae - Genere: Pipile, Bonaparte 1856 
 Pipile jacutinga: Guan fischiatore frontenera, Spix 1825
 Uccelli sudamericani simile al tacchino.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	 Animalia
 Phylum:	 Chordata
 Classe:	 Aves
 Ordina:	 Galliformi
 Famiglia:	 Cracidae
 Genere:	 Pipile                             Bonaparte 1856
 Specie:	 Pipile jacutinga            Spix, 1825
 Sinonimi:
 Penelope jacutinga                        Spix, 1825
 
 Lungo da 60 a 75 cm., hanno il volto nero e in testa una grande cresta biancastra, un anello biancastro intorno agli occhi scuri, becco azzurro con la punta nera, collo lungo e sottile, e coda lunga. Il piumaggio è nero con riflessi blu lucido con strisce bianche intorno al corpo e tre filari di puntini neri sulle ali piccole, giogaia rossa e zampe rosse. Vive nelle foreste, in particolare, ripide colline vicino a fiumi e torrenti, in Brasile, Argentina e Paraguay. Si muove agevolmente tra i rami in cerca di frutta e semi, in particolare di palma, di cui si nutre, talvolta è stato visto a terra per cibarsi di frutti caduti e per leccare il sale. Sono uccelli monogami. Costruiscono il nido tra i rami o in terreni disseminati di pietre nella fitta vegetazione dove la femmina depone delle uova bianco giallastro che cova per circa 28 giorni.
 |  |